Quando conviene usare la pompa di calore?
Garanzia di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni di CO₂, sono certamente una valida opzione da prendere in considerazione, ma quando conviene installare una pompa di calore? La scelta dipende da diversi fattori, quindi vediamo di fare chiarezza, a...
Manutenzione unità esterna condizionatore: l’intervento da non sottovalutare
Molti proprietari di condizionatori tendono a trascurarla, invece la manutenzione dell'unità esterna del condizionatore è fondamentale al fine di mantenere l'efficienza dell'apparecchio e prolungarne la longevità. Ma prima di scoprire come eseguire la pulizia del...
Automazione edifici: cos’è e come differisce dalla domotica
L'automazione degli edifici rappresenta una delle evoluzioni più significative nella gestione delle strutture moderne, al punto che termini come building automation e domotica sono diventati sempre più comuni, spesso utilizzati in modo intercambiabile. Nonostante...
Differenze tra condizionatore e deumidificatore: quale scegliere?
Quando si tratta di migliorare il comfort all’interno delle nostre case, soprattutto durante i mesi più caldi, la scelta tra un condizionatore e un deumidificatore può risultare complicata. Entrambi i dispositivi, infatti, sono progettati per migliorare la qualità...
Unità VMC: le sfide in fase di progettazione
In fase di progettazione o ristrutturazione di un edificio, l'installazione di un'unità VMC, Ventilazione Meccanica Controllata, è senz'altro un'idea da non sottovalutare per garantire il comfort e la salubrità degli ambienti interni. Nonostante ciò, è importante...
Manutenzione dell’aspirapolvere centralizzato per la casa
Negli ultimi anni, l'aspirapolvere centralizzato per la casa è diventato una realtà molto diffusa nelle abitazioni moderne, specialmente negli immobili di nuova costruzione e nelle ristrutturazioni di alto livello. Questo è accaduto perché i sistemi di pulizia...
Qual è la temperatura ideale in casa di notte?
Dormire bene è fondamentale per il benessere psicofisico dell'individuo e per questa ragione la temperatura ideale in casa di notte deve essere mantenuta in modo costante. A temperature troppo elevate o sotto la soglia indicata dagli studi effettuati, infatti, la...
Quanto consuma una pompa di calore?
Efficienti e sostenibili, queste soluzioni per il riscaldamento suscitano sempre la stessa domanda in chiunque inizi a prenderle in considerazione: quanto consuma una pompa di calore? Perché è vero che questi sistemi trasferiscono calore da una fonte naturale...
Pompa di calore per la climatizzazione: un’alternativa per rinfrescare la tua casa
I concetti di sostenibilità, fonte rinnovabile e risparmio energetico, appartengono ad un gergo molto familiare a tutti e, per chi sta costruendo o ristrutturando casa, sono diventate ormai una priorità. La pompa di calore per la climatizzazione è una delle...
Impianto solare termico e fotovoltaico: differenze e vantaggi
Un po' per esigenze di risparmio, un po' per una maggiore consapevolezza ambientale, oggi in molti si trovano a valutare l'idea di ricorrere a fonti energetiche sostenibili, come quelle garantite da un impianto solare termico e fotovoltaico. Spesso però, permane...
Newsletter
Rimaniamo in contatto!